Cerca

Modalità di svolgimento

Online
Presenza

Seleziona un periodo

Ordinamento

Ricerca avanzata

Aprile 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       

* Le date evidenziate sono quelle dove sono previsti eventi

CORSO CON ISCRIZIONE A SINGOLE SERATE: IMPARARE L'ANATOMIA CON LO SHIATSU.(progetto totale nella locandina in allegato), 5 punti a serata

LEINÌ – CENTRO SHIATSU DANIELE GIORCELLI. IMPARARE L'ANATOMIA CON LO SHIATSU (Il corso è riservato a studenti di shiatsu con almeno 1 anno di formazione) Costo: 20 euro a lezione (è indispensabile la prenotazione)
LE LEZIONI SI TERRANNO CON UN MINIMO DI 10 PARTECIPANTI. Info e prenotazioni: info@nonsoloshiatsu.it

Mercoledì 12 giugno 2019 (21,00 – 23,30).
ARTROMIOLOGIA DELL'ARTO SUPERIORE: DISTRETTO PROSSIMALE
Mercoledì 10 luglio (21,00 – 23,30)
ARTROMIOLOGIA DELL'ARTO SUPERIORE: DISTRETTO DISTALE
Mercoledì 4 settembre (21,00 – 23,30)
IL COLLO
Mercoledì 25 settembre (21,00 – 23,30)
CRANIO E SPLANCNOCRANIO
Mercoledì 16 ottobre (21,00 – 23,30)
ARTROMIOLOGIA DEL TORACE: DISTRETTO ANTERIORE
Mercoledì 6 novembre (21,00 – 23,30)
ARTROMIOLOGIA DEL TORACE: DISTRETTO POSTERIORE
Mercoledì 27 novembre (21,00 – 23,30)
ADDOME
Mercoledì 8 gennaio 2020 (21,00 – 23,30)
BACINO E ZONA LOMBARE
Mercoledì 29 gennaio (21,00 – 23,30)
ARTROMIOLOGIA DELL'ARTO INFERIORE: DISTRETTO PROSSIMALE
Mercoledì 19 febbraio (21,00 – 23,30)
ARTROMIOLOGIA DELL'ARTO INFERIORE: DISTRETTO DISTALE

Insegnanti: Dr. Riccardo Rolle e Daniele Giorcelli
Ogni lezione dà diritto a 5,00 punti ECOS (FISIEO)
È con grande soddisfazione che vi presento questo corso articolato in diversi incontri, tutti incentrati sulla pratica. È il corso che avrei voluto frequentare quando ero studente, ma alla fine, dopo tanti anni, finalmente eccolo. Questa volta lo terrò (insieme a Riccardo) come docente, ma una parte di me lo farà con voi, come studente. Di cosa si tratta? Molto semplicemente di conoscere con precisione ossa, muscoli, tendini, andare dietro alla pelle per conoscere e riconoscere praticamente e direttamente il nome di ciò che premiamo. Attraverso uno studio misto basato su tavole anatomiche e manovre Shiatsu (non semplice palpazione come molti testi propongono, questa è l'originalità) quindi immediatamente applicabile nella pratica di tutti i giorni, conosceremo in dettaglio le diverse strutture che tocchiamo nei trattamenti, ma che sono quasi sempre un po' misteriose, perché portiamo un tipo diverso di attenzione sul corpo: le linee dei meridiani. Seguendo un formato ormai sperimentato da anni con successo, vi troverete due insegnanti molto affiatati ed appassionati sulla materia e che LAVORANO DA ANNI TUTTI I GIORNI su questo argomento. Avendo due prospettive differenti ma convergenti, il risultato finale sarà una notevole ampiezza di vedute sull'argomento. Riccardo, fisioterapista, osteopata e shiatsuka; Daniele, shiatsuka, yogin ed esperto di arti marziali. Insieme abbiamo scelto ed elaborato le manovre migliori per conoscere l'anatomia del corpo umano. Ripeto: manovre, quindi non semplice palpazione, ma tecniche di trattamento Shiatsu, che però allo stesso tempo sono utili per conoscere, seguendo il motto di Masunaga: "Trattamento è diagnosi, diagnosi è trattamento".
Vi aspettiamo per condividere la gioia ed il piacere dello studio e della ricerca.
Daniele&Riccardo

  • Luogo: Strada Volpiano, 66 - LEINI' (TO)
  • Punti Ecos: 50
  • Attestato: Si
  • Esame finale: No
  • Ore totali: 25
  • A pagamento
  • Termine per iscrizione scaduto

LEINÌ – CENTRO SHIATSU DANIELE GIORCELLI. IMPARARE L'ANATOMIA CON LO SHIATSU (Il corso è riservato a studenti di shiatsu con almeno 1 anno di formazione) Costo: 20 euro a lezione (è indispensabile la prenotazione)
LE LEZIONI SI TERRANNO CON UN MINIMO DI 10 PARTECIPANTI. Info e prenotazioni: info@nonsoloshiatsu.it

Mercoledì 12 giugno 2019 (21,00 – 23,30).
ARTROMIOLOGIA DELL'ARTO SUPERIORE: DISTRETTO PROSSIMALE 
Mercoledì 10 luglio (21,00 – 23,30)
ARTROMIOLOGIA DELL’ARTO SUPERIORE: DISTRETTO DISTALE 
Mercoledì 4 settembre (21,00 – 23,30)
IL COLLO 
Mercoledì 25 settembre (21,00 – 23,30)
CRANIO E SPLANCNOCRANIO 
Mercoledì 16 ottobre (21,00 – 23,30)
ARTROMIOLOGIA DEL TORACE: DISTRETTO ANTERIORE 
Mercoledì 6 novembre (21,00 – 23,30)
ARTROMIOLOGIA DEL TORACE: DISTRETTO POSTERIORE 
Mercoledì 27 novembre (21,00 – 23,30)
ADDOME 
Mercoledì 8 gennaio 2020 (21,00 – 23,30)
BACINO E ZONA LOMBARE 
Mercoledì 29 gennaio (21,00 – 23,30)
ARTROMIOLOGIA DELL’ARTO INFERIORE: DISTRETTO PROSSIMALE
 Mercoledì 19 febbraio (21,00 – 23,30)
ARTROMIOLOGIA DELL’ARTO INFERIORE: DISTRETTO DISTALE

Insegnanti: Dr. Riccardo Rolle e Daniele Giorcelli
Ogni lezione dà diritto a 5,00 punti ECOS (FISIEO)
È con grande soddisfazione che vi presento questo corso articolato in diversi incontri, tutti incentrati sulla pratica. È il corso che avrei voluto frequentare quando ero studente, ma alla fine, dopo tanti anni, finalmente eccolo. Questa volta lo terrò (insieme a Riccardo) come docente, ma una parte di me lo farà con voi, come studente. Di cosa si tratta? Molto semplicemente di conoscere con precisione ossa, muscoli, tendini, andare dietro alla pelle per conoscere e riconoscere praticamente e direttamente il nome di ciò che premiamo. Attraverso uno studio misto basato su tavole anatomiche e manovre Shiatsu (non semplice palpazione come molti testi propongono, questa è l'originalità) quindi immediatamente applicabile nella pratica di tutti i giorni, conosceremo in dettaglio le diverse strutture che tocchiamo nei trattamenti, ma che sono quasi sempre un po' misteriose, perché portiamo un tipo diverso di attenzione sul corpo: le linee dei meridiani. Seguendo un formato ormai sperimentato da anni con successo, vi troverete due insegnanti molto affiatati ed appassionati sulla materia e che LAVORANO DA ANNI TUTTI I GIORNI su questo argomento. Avendo due prospettive differenti ma convergenti, il risultato finale sarà una notevole ampiezza di vedute sull'argomento. Riccardo, fisioterapista, osteopata e shiatsuka; Daniele, shiatsuka, yogin ed esperto di arti marziali. Insieme abbiamo scelto ed elaborato le manovre migliori per conoscere l'anatomia del corpo umano. Ripeto: manovre, quindi non semplice palpazione, ma tecniche di trattamento Shiatsu, che però allo stesso tempo sono utili per conoscere, seguendo il motto di Masunaga: "Trattamento è diagnosi, diagnosi è trattamento".
Vi aspettiamo per condividere la gioia ed il piacere dello studio e della ricerca.
Daniele&Riccardo

Appuntamenti

Data Inizio Fine Argomento
12 giugno 2019 21:00 23:30 artromiologia dell'arto superiore: distretto distale
10 luglio 2019 21:00 23:30 artromiologia dell'arto superiore: distretto distale
4 settembre 2019 21:00 23:30 il collo
25 settembre 2019 21:00 23:30 cranio e splancnocranio
16 ottobre 2019 21:00 23:30 artromiologia del torace: distretto anteriore
6 novembre 2019 21:00 23:30 artromiologia del torace: distretto posteriore
27 novembre 2019 21:00 23:30 addome
8 gennaio 2020 21:00 23:30 bacino e zona lombare
29 gennaio 2020 21:00 23:30 artromiologia dell'arto inferiore: distretto distale
19 febbraio 2020 21:00 23:30 artromiologia dell'arto inferiore: distretto prossimale

Newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità ed eventi

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003