MANUALITÀ 2: MESCOLARE L'ACQUA – profondità e fisicità nel trattamento dei punti FIUME e MARE
docente: Carlo Toller
sabato h. 14 - 18,30 / domenica h. 9 - 17,30)
costo 120 euro + iva - 20 pts ecos riconosciuti
I canali energetici scorrendo verso ginocchia e gomiti si approfondiscono e i punti collocati su di essi ci mettono in comunicazione con gli strati profondi del corpo legati ad organi e visceri. Questi punti hanno una loro fisicità e richiedono diversi tipi di stimolazione rispetto a punti più superficiali o che si trovano in zone meno carnose (vedi testa e viso). Il loro trattamento produce effetti sulle funzioni energetiche degli organi/visceri e si presta a trovare collegamenti tra loro e con altri punti del corpo stimolando la creatività e la ricerca di un contatto avvolgente e profondo.
PROGRAMMA:
PRATICA DI TRATTAMENTO SUI LIVELLI DEL QI
COLLOCAZIONE ANATOMICA DEI PUNTI HE MARE E JING FIUME:
- GAMBE: dalle caviglie alle ginocchia
- BRACCIA: dai polsi ai gomiti
SIGNIFICATO DEI PUNTI
- i canali principali come corsi d'acqua
- relazioni dei punti col proprio canale di appartenenza e con gli altri canali e punti
- collegamenti con le funzioni degli zang-fu (organi-visceri)
- risonanze anatomiche ed energetiche
PRATICA DI TRATTAMENTO
- dalla superficie alla profondità: la manualità che cambia lungo i canali
- la palpazione come linguaggio col ricevente: suggerimenti per un lavoro creativo su punti e canali lungo le gambe e le braccia
- la centratura dell'operatore: proposte di lavoro meditativo e di visualizzazione per l'operatore
- dialogo coi punti: tecniche di apertura , ascolto e trattamento dei singoli punti
- trattamento combinato dei punti fiume e mare con i canali e con varie zone e punti del corpo
- proposte di trattamento per il riequilibrio in alcune disarmonie
- Luogo: Via A. Gramsci, 81 - Cadoneghe (PD)
- Punti Ecos: 20
- Attestato: No
- Esame finale: No
- Termine per iscrizione scaduto
docente: Carlo Toller
sabato h. 14 - 18,30 / domenica h. 9 - 17,30)
costo 120 euro + iva - 20 pts ecos riconosciuti
I canali energetici scorrendo verso ginocchia e gomiti si approfondiscono e i punti collocati su di essi ci mettono in comunicazione con gli strati profondi del corpo legati ad organi e visceri. Questi punti hanno una loro fisicità e richiedono diversi tipi di stimolazione rispetto a punti più superficiali o che si trovano in zone meno carnose (vedi testa e viso). Il loro trattamento produce effetti sulle funzioni energetiche degli organi/visceri e si presta a trovare collegamenti tra loro e con altri punti del corpo stimolando la creatività e la ricerca di un contatto avvolgente e profondo.
PROGRAMMA:
- PRATICA DI TRATTAMENTO SUI LIVELLI DEL QI
- COLLOCAZIONE ANATOMICA DEI PUNTI HE MARE E JING FIUME:
- GAMBE: dalle caviglie alle ginocchia
- BRACCIA: dai polsi ai gomiti
- SIGNIFICATO DEI PUNTI
- i canali principali come corsi d'acqua
- relazioni dei punti col proprio canale di appartenenza e con gli altri canali e punti
- collegamenti con le funzioni degli zang-fu (organi-visceri)
- risonanze anatomiche ed energetiche
- PRATICA DI TRATTAMENTO
- dalla superficie alla profondità: la manualità che cambia lungo i canali
- la palpazione come linguaggio col ricevente: suggerimenti per un lavoro creativo su punti e canali lungo le gambe e le braccia
- la centratura dell'operatore: proposte di lavoro meditativo e di visualizzazione per l'operatore
- dialogo coi punti: tecniche di apertura , ascolto e trattamento dei singoli punti
- trattamento combinato dei punti fiume e mare con i canali e con varie zone e punti del corpo
- proposte di trattamento per il riequilibrio in alcune disarmonie
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
25 gennaio 2020 | 14:00 | 18:30 | |
26 gennaio 2020 | 09:00 | 17:30 |