Cerca

Modalità di svolgimento

Online
Presenza

Seleziona un periodo

Ordinamento

Ricerca avanzata

Aprile 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       

* Le date evidenziate sono quelle dove sono previsti eventi

Niente Panico

Lo Shiatsu nel sostegno a chi soffre di attacchi di panico. La visione della Medicina Cinese integrata da quella della Psicosomatica.
Una proposta di approccio "Transdisciplinare" ad un disagio di grande attualità.

TRACCIA DIDATTICA:

LE EMOZIONI NELLA MEDICINA CINESE:
- Visione d'insieme
- Le emozioni nei 3 livelli del Qi e nei 5 Movimenti
- Ansia e paura: Organi, Visceri e canali coinvolti
- Riflessioni sulla paura e le relazioni col sistema immunitario in M.T.C.

GLI ATTACCHI DI PANICO NELLA MEDICINA CINESE:
- "il maialino da latte corre nel recinto"
- Significati e aspetti energetici coinvolti nelle persone che soffrono di attacchi di panico

LO SHIATSU PER IL SOSTEGNO A CHI SOFFRE DI D.A.P.:
- Punti e canali utili
- Il linguaggio del tocco: spunti di ricerca nella manualità
- Proposte pratiche di trattamento
- Le competenze dell'Operatore Shiatsu e l'interazione con la Psicoterapia

L'APPROCCIO ECOBIOPSICOLOGICO AI DISTURBI DA ATTACCO DI PANICO
- Il mito di Pan
- La paura e la differenza tra gli attacchi d'ansia e attacchi di panico (D.A.P.)
- Il senso degli attacchi di panico dal punto di vista ecobiopsicologico
- Il fascino e le risorse messe in gioco nel lavoro con la Psicoterapia psicosomatica affiancato dai trattamenti Shiatsu.

Sabato pomeriggio 4 marzo, dalle 14 alle 18, e domenica 5 marzo, dalle 9 alle 17.

Conducono: Dr.ssa Cristina Cremonese - Psicoterapeuta ad indirizzo psicosomatico
Carlo Toller - D.D. scuola Shen Shiatsu

Costo: 130 € + iva

  • Punti Ecos: 15
  • Attestato: Si
  • Esame finale: No
  • A pagamento
  • Prezzo: 130,00 €
  • Modalità di svolgimento: Presenza
  • Termine per iscrizione scaduto

Lo Shiatsu nel sostegno a chi soffre di attacchi di panico. La visione della Medicina Cinese integrata da quella della Psicosomatica.
Una proposta di approccio "Transdisciplinare" ad un disagio di grande attualità.     

TRACCIA DIDATTICA:

LE EMOZIONI NELLA MEDICINA CINESE:
- Visione d’insieme
- Le emozioni nei 3 livelli del Qi e nei 5 Movimenti
- Ansia e paura: Organi, Visceri e canali coinvolti
- Riflessioni sulla paura e le relazioni col sistema immunitario in M.T.C.

GLI ATTACCHI DI PANICO NELLA MEDICINA CINESE:
- “il maialino da latte corre nel recinto”
- Significati e aspetti energetici coinvolti nelle persone che soffrono di attacchi di panico

LO SHIATSU PER IL SOSTEGNO A CHI SOFFRE DI D.A.P.:
- Punti e canali utili
- Il linguaggio del tocco: spunti di ricerca nella manualità
- Proposte pratiche di trattamento             
- Le competenze dell’Operatore Shiatsu e l’interazione con la Psicoterapia

L’APPROCCIO ECOBIOPSICOLOGICO AI DISTURBI DA ATTACCO DI PANICO
- Il mito di Pan
- La paura e la differenza tra gli attacchi d’ansia e attacchi di panico (D.A.P.)
- Il senso degli attacchi di panico dal punto di vista ecobiopsicologico
- Il fascino e le risorse messe in gioco nel lavoro con la Psicoterapia psicosomatica affiancato dai trattamenti Shiatsu.

Sabato pomeriggio e domenica 4 e 5 marzo 2023
Conducono: Dr.ssa Cristina Cremonese - Psicoterapeuta ad indirizzo psicosomatico
Carlo Toller - D.D. scuola Shen Shiatsu

Costo: 130 € + iva

Appuntamenti

Data Inizio Fine Argomento
4 marzo 2023
5 marzo 2023

Newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità ed eventi

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003