LO SHIATSU A SOSTEGNO DEI PROBLEMI NEUROLOGICI. La fibromalgia e la sclerosi a placche. Con IVAN BEL
Tra i disturbi in aumento nelle nostre società troviamo numerosi disturbi di origine neurologica. Ritmi di vita troppo veloci, accumulo di stress, cattiva alimentazione, tensione emotiva, ansia permanente per il futuro? Le cause possono essere molteplici, ma resta il fatto che tra i nostri concittadini troviamo sempre più persone che soffrono di questo tipo di disturbo che spesso viene classificato come "malattia delle civiltà" con tutte le problematiche infiammatorie immaginabili. In questo corso affronteremo specificamente la fibromialgia e la sclerosi multipla, al fine di distinguere chiaramente tra questi due disturbi del corpo e vedere cosa lo Shiatsu può fornire come risposta.
Sotto la direzione di Ivan Bel, professore che insegna in tutta Europa e Africa, direttore del Ryoho Shiatsu, affronterai questi disturbi dal punto di vista della medicina occidentale, della medicina cinese e dello Shiatsu.
- Punti Ecos: 20
- Attestato: Si
- Esame finale: No
- Ore totali: 16
- A pagamento
- Modalità di svolgimento: Presenza
- Termine per iscrizione scaduto
Tra i disturbi in aumento nella nostra società ce ne sono molti di origine neurologica. Ritmo di vita frenetico, stress accumulato, alimentazione scorretta, tensione emotiva, ansia costante per il futuro? Le cause possono essere molteplici, ma resta il fatto che un numero sempre maggiore di nostri concittadini soffre di questo tipo di disturbo, spesso classificato come “malattia della civiltà”, insieme a tutti i problemi infiammatori immaginabili. In questo corso ci occuperemo più da vicino di fibromialgia e sclerosi multipla, per fare una chiara distinzione tra questi due disturbi dell’organismo e per vedere cosa lo Shiatsu può fare per aiutarci.
Chi può partecipare:
tutti gli operatori shiatsu che desiderano approfondire lo studio delle patologie e approfondire le proprie conoscenze e il proprio livello di competenza.
Prerequisiti:
conoscenza dei principi della medicina orientale, studente minimo del 3° anno.
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
16 novembre 2024 | 09:00 | 18:00 | |
17 novembre 2024 | 09:00 | 18:00 |