Moxibustione Giapponese [Hakusha Milano]
A Milano sabato 18 gennaio 2025
Viene insegnato l'utilizzo della metodica di attivazione dei punti energetici (Tsubo) mediante il calore: la Moxa. In questo seminario verranno illustrate le tecniche giapponesi che utilizzano la Moxa diretta secondo lo stile Tai Yu del Maestro Sawada. Questa tecnica rappresenta un efficace e sicuro strumento di ampliamento delle possibilità di intervento che si hanno con lo shiatsu ed altre tecniche a mediazione corporea.
Sconti per iscrizioni anticipate - Posti Limitati
- Luogo: Hakusha Milano - Viale Papiniano 42 - Milano (MI)
- Punti Ecos: 10
- Attestato: Si
- Esame finale: No
- Ore totali: 8
- A pagamento
- Modalità di svolgimento: Presenza
- Termine per iscrizione scaduto
sabato 18 gennaio 2025
In promozione fino al 08/01/2025
Posti Limitati
Si tratta di una pratica non invasiva che utilizza il calore per curare diverse problematiche e che ricorre alla stimolazione e attivazione di determinati punti del corpo (Tsubo) che influiscono sui meridiani.
La moxibustione giapponese rappresenta una sofisticata tecnica che si distingue per la sua precisione e delicatezza, in particolare nello stile Tai-Yu sviluppato dal Maestro Sawada. Questo stile si distingue tra le pratiche di moxibustione per la precisione nell'applicazione diretta sui punti di conini estremamente piccoli ("chicco di riso").
E' una tecnica non invasiva e altamente efficace che presta particolare attenzione alla sensibilità del paziente.
Nella tecnica della moxibustione si utilizza il calore prodotto dalla combustione della lana ottenuta dalle foglie essiccate e triturate di artemisia, pianta con buone doti terapeutiche e proprietà antibatteriche, che viene confezionata in sigari o utilizzata direttamente sotto forma di coni e brucia lentamente e senza fiamma.
Questa tecnica rappresenta un efficace e sicuro strumento di ampliamento delle possibilità di intervento che si hanno con lo shiatsu o altre tecniche a mediazione corporea.
È utile in caso di carenza energetica del ricevente, spesso presente in situazioni croniche o ricorrenti, quando si vuole agire su punti non facilmente trattabili con la pressione perché dolorosi, in caso di dolore dovuto a un movimento o a colpi di freddo; è inoltre efficace per diminuire i dolori legati all’artrosi, può rafforzare le difese corporee aiutando la prevenzione e molto altro ancora.
Il seminario è rivolto a tutti coloro che desiderano utilizzare la moxa per alleviare i più comuni disturbi.
Programma:
Parte teorica:
Cos'è, a cosa serve e come si utilizza la moxa giapponese
Differenze tra le tecniche di origine cinese e giapponese.
Relazione della moxibustione con la Medicina Cinese e lo Shiatsu.
Indicazioni, avvertenze e controindicazioni della Moxibustione
Come trattare con la moxa un punto secondo la sua fisiologia energetica e le sue indicazioni
Parte Pratica:
Moxibustione giapponese, lo stile Tai-yu del M° Sawada. Moxa del chicco di riso o del cono piccolo.
Avvertenze e “trucchi del mestiere” per ottenere un conino perfetto
Strategie e protocolli di riequilibrio energetico utilizzando i punti speciali del M° Sawada
Localizzazione e fisiologia energetica degli tsubo trattati.
Obiettivo
Mettere in condizione i partecipanti di conoscere le modalità di utilizzo della moxibustione giapponese, valutando le necessità specifiche e selezionando le tecniche più appropriate in modo da poter scegliere la strategia più adatta alle esigenze del ricevente. Integrando la moxibustione con altre pratiche, ampliando il proprio repertorio professionale.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto agli operatori shiatsu di tutte le scuole e di tutti gli stili, agli operatori delle Discipline Bio Naturali e a coloro che hanno già una base di tecniche manuali, che vogliono conoscere o approfondire un nuovo strumento, ampliando le proprie competenze in ambito lavorativo e le possibilità di intervento che si hanno con lo shiatsu o altre tecniche a mediazione corporea.
Docente: Marco Zigrino
Il corso è valido per un totale di 10 punti ECOS FISieo
Quando:
sabato 18 gennaio 2025
Orario: 9.30 - 18.00 con pausa pranzo
Dove:
Hakusha Milano, Viale Papiniano 42 - 20123 Milano (guarda la mappa)
Presso OMM Center Milano
La sede è raggiungibile in pochi minuti dalla stazione della linea MM2 Sant'Agostino
Sconto del 20% per chi si iscrive entro il 08/01/2025
I posti sono limitati
Il corso è valido per un totale di 10 punti ECOS FISieo
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI:
Hakusha Milano - Viale Papiniano 42 - 20123 Milano
Presso OMM Center Milano
Tel. 3497086478 (anche WhatsApp)
Email: info@hakusha.it
Telegram: @hakusha
Canale Telegram Hakusha @hakushanews
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
18 gennaio 2025 | 09:30 | 18:00 | Moxibustione Giapponese [Hakusha Milano] |