Cerca

Modalità di svolgimento

Online
Presenza

Seleziona un periodo

Ordinamento

Ricerca avanzata

Aprile 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
       

* Le date evidenziate sono quelle dove sono previsti eventi

FISieo_PROGETTO SASHIA MODULO II

  • Punti Ecos: 15
  • Attestato: No
  • Esame finale: No
  • Termine per iscrizione scaduto
Relazione su PROGETTO SASHIA (Modulo II 2024-2025) e Richiesta punti ECOS
Ciclo incontri su “Analisi dei percorsi e co-costruzione delle relazioni”
Conduttori: M. Ingrosso e F. Vanni
Con la partecipazione di R. Zaffina
L’incontro ha visto la partecipazione di 16 “analisti “e un coordinatore per un totale di 18 ore (12 di presenza al laboratorio e 6 per elaborazione documenti):
 
Lo scopo del “laboratorio “ è stato di accrescere le competenze nell’analisi dei casi, nella valutazione dei percorsi di trattamento e nello sviluppo dei processi di co-costruzione delle relazioni di cura attraverso il confronto intraprofessionale e la supervisione a partire dalla documentazione ricavata dall’utilizzo del DSC e dalla redazione di account (resoconti, narrazioni di casi) presentati dai partecipanti.
Ci si è dati l’obiettivo di sviluppare le capacità di analizzare e confrontare le motivazioni, i fattori determinanti della scelta, le percezioni ed emozioni della persona in trattamento, così come le relazioni e i percorsi di cura, gli eventuali stati di disagio e abbandono non concordato, le valutazioni ex-post dell’operatore.
Ecco la successione preventivata degli incontri:
Dopo un primo incontro di presentazione e una introduzione al Modulo, e una presentazione dei risultati ricerca sui Diari di Salute e di Cura da parte di Marco Ingrosso , vi è stato un secondo incontro condotto da Marco Ingrosso che ha presentato il co-conduttore Fabio Vanni e si è lavorato sulla spiegazione dei casi a varia e diversa intensità. Successivamente si sono tenuti altri 4 incontri condotti da Fabio Vanni. Tutti gli incontri hanno visto il coordinamento di Renato Zaffina .
Al momento del primo incontro tutti i partecipanti hanno discusso il testo del Report e ne hanno manifestato una conoscenza iniziale e chiesto il chiarimento di eventuali dubbi; dopo il primo incontro (e prima del secondo) si è chiesto ai partecipanti una lettura dei Casi e la redazione di alcune riflessioni comparative e la presentazioni di casi personali che sono state discusse dal gruppo con la supervisione di Fabio Vanni negli incontri successivi.
Lo scopo è stato quello di sviluppare una migliore conoscenza e riflessività sui processi che si svolgono nell’interazione fra operatore shiatsu e persona in trattamento

Newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità ed eventi

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003