COPPETTAZIONE
La coppettazione è una pratica antica che affonda le sue radici nella medicina cinese e che oggi continua a conquistare sempre più consensi, anche tra gli sportivi. Questa tecnica utilizza coppette di vetro, o altro materiale, applicate sulla pelle per creare un'aspirazione locale. Viene impiegata principalmente per alleviare dolori muscolari e tensioni, promuovendo il rilassamento e la circolazione sanguigna ed energetica.
Ma cosa rende la coppettazione così efficace? E come possiamo integrarla nei nostri percorsi di cura e benessere?
Questo corso esplora in profondità i principi e i benefici della coppettazione, con l'obiettivo di fornire una guida completa per chi vuole avvicinarsi a questa affascinante pratica. Docente: Dott. M. Parini
- Luogo: Via Sabotino, 11 - Varese (VA)
- Punti Ecos: 10
- Attestato: No
- Esame finale: No
- Ore totali: 8
- Termine per iscrizione scaduto
Programma:
Storia, basi energetiche e fisiologiche della coppettazione;
La coppettazione nella Medicina Cinese
Nozioni base di coppettazione:
La coppettazione tradizionale: le coppette di Fuoco
La coppettazione moderna: Coppette ad aspirazione graduale, coppetta a tubo morbido.
Caratteristiche, vantaggi e limiti dei vari metodi
Diverse modalità di coppettazione: dinamica, statica, alternata
Tecniche di suzione graduale;
Tecniche di tonificazione e rilassamento muscolare in cromo-coppettazione;
Utilizzo della coppettazione in abbinamento allo Shiatsu e alla Moxibustione
La coppettazione applicata su un meridiano e su un punto energetico
Obiettivo:
L'obiettivo di questo corso è fornire una comprensione approfondita della tecnica della coppettazione, permettendo ai partecipanti di apprendere sia i fondamenti teorici che le applicazioni pratiche. Il corso mira a formare i partecipanti sull'utilizzo sicuro ed efficace delle coppette, con particolare attenzione all'acquisizione delle competenze necessarie per integrare la coppettazione con altre tecniche, in ambiti di cura o di benessere personale. Inoltre, verranno esplorate le diverse tipologie di coppette e i diversi metodi per creare il vuoto e suggeriti alcuni protocolli.
A chi è rivolto:
Il corso è rivolto a tutti gli operatori delle discipline bio-naturali (DBN) e a coloro che possiedono già una base nelle tecniche manuali e desiderano ampliare e approfondire le proprie competenze. È particolarmente indicato per chi vuole integrare la coppettazione nel proprio percorso professionale, migliorando l'efficacia dei trattamenti e offrendo ai propri clienti un approccio più completo e olistico al benessere fisico e mentale.
Docente: Dott. M. Parini
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
29 marzo 2025 | 09:30 | 18:00 |