Cerca

Modalità di svolgimento

Online
Presenza

Seleziona un periodo

Ordinamento

Ricerca avanzata

Ottobre 2025

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   

* Le date evidenziate sono quelle dove sono previsti eventi

LA MANUALITÀ NEL TRATTAMENTO DEI PUNTI TEORIA E PRATICA DEI PUNTI SHU ANTICHI

I punti dei Meridiani, o Canali, sono "luoghi" di intensa comunicazione tra il corpo e il mondo esterno, non sono distinti dai canali ma ne fanno parte costituendo delle tappe nel loro percorso dove l'operatore può soffermarsi per "dialogare" con le sue mani con il ricevente amplificando la risonanza prodotta dal trattamento. Possiamo vederli come spazi, locali, dove incontrare il Qi e il sangue del ricevente, o anche come passaggi, cancelli, porte e barriere da attraversare con lui.

  • Punti Ecos: 20
  • Attestato: Si
  • Esame finale: No
  • Ore totali: 13
  • A pagamento
  • Prezzo: 120,00 €
  • Modalità di svolgimento: Presenza

I punti dei Meridiani, o Canali, sono “luoghi” di intensa comunicazione tra il corpo e il mondo esterno, non sono distinti dai canali ma ne fanno parte costituendo delle tappe nel loro percorso dove l’operatore può soffermarsi per “dialogare” con le sue mani con il ricevente amplificando la risonanza prodotta dal trattamento. Possiamo vederli come spazi, locali, dove incontrare il Qi e il sangue del ricevente, o anche come passaggi, cancelli, porte e barriere da attraversare con lui.

Il lavoro manuale sui punti e la conoscenza delle loro caratteristiche intrinseche offre all’operatore una marcia in più nell’espressione della sua pratica.

La dinamica dei punti SHU ANTICHI rappresenta il percorso dei canali principali nel loro approfondirsi dalle estremità di piedi e mani fino alle ginocchia e ai gomiti e seguendo la metafora dell’acqua che dà luogo ad una sorgente e si trasforma poi in ruscello, torrente, fiume e infine sfocia nel "mare".

La conoscenza delle caratteristiche dei punti, associate poi a quelle dei singoli canali, fornisce al praticante la possibilità di ricavarne le funzioni.

 

PROGRAMMA DIDATTICO:

-Significato dei punti e delle loro funzioni
-Caratteristiche che determinano le funzioni dei singoli punti
- I punti Shu Antichi nella visione della Medicina Classica Cinese

  • La progressione nello scorrimento del canale
  • 5 tappe: Pozzo – Ruscello – Torrente – Fiume - Mare
  • La progressione anatomica dei punti
  • La dinamica dei punti legata alle 6 energie patogene
  • L’associazione dei punti con i 5 movimenti

-pratica di trattamento e di valutazione con tecniche di stimolazione appropriate per:

  • ogni singola tipologia di punti
  • il tipo di disarmonia presente
  • i differenti canali

-I punti Shu Antichi nella gestione della disarmonia

 

RELATORE: Carlo Toller 

Sabato 29 novembre 14 – 18,30

Domenica 30 novembre   9 – 17

Appuntamenti

Data Inizio Fine Argomento
29 novembre 2025 14:00 18:30
30 novembre 2025 9:00 17:00

Newsletter

Sottoscrivi la nostra newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre novità ed eventi

Ho letto l'informativa sulla Privacy e autorizzo a processare i miei dati personali secondo il Decreto Legislativo 196/2003