LO SHIATSU A SOSTEGNO DEL FEMMINILE: LA GINECOLOGICA NELLA MEDICINA CINESE
"Le donne hanno la tendenza a sopprimere i propri desideri e le loro emozioni che sono contenute nel sangue, quindi le emozioni avranno un effetto molto forte sulle mestruazioni"
Sun Si Miao
- Punti Ecos: 20
- Attestato: Si
- Esame finale: No
- A pagamento
- Prezzo: 130,00 €
"Le donne hanno la tendenza a sopprimere i propri desideri e le loro emozioni che sono contenute nel sangue, quindi le emozioni avranno un effetto molto forte sulle mestruazioni" Questa emblematica frase di Sun Si Miao (famoso medico dell’epoca tang 5° e 6° sec. D.C.) descrive il legame molto stretto tra Qi, Sangue ed emozioni, aspetto fondamentale della visione della salute nella Medicina Cinese, ed evidenzia come l’osservazione e l’ascolto dei segni e dei sintomi della sfera femminile possa dirigere la pratica Shiatsu, e non solo, a sostenere il corpo della donna nelle disarmonie che coinvolgono l'apparato ginecologico.
PROGRAMMA:
APPROCCIO DELLA MEDICINA CINESE ALLA SFERA GINECOLOGICA
- Differenze tra MTC e MCC (Medicina Cinese Classica)
- L'utero in Medicina Cinese, funzioni e significati
IL SANGUE MESTRUALE SOTTO L'ASPETTO ENERGETICO
- Strumenti di lettura energetica delle caratteristiche del sangue mestruale
IL MODELLO GINECOLOGICO DELL’ACCADEMIA IMPERIALE (epoca Song)
- QI - XUE (sangue) - JIN/YE (fluidi/ormoni)
- Schema di formazione e mobilizzazione del sangue nei 5 movimenti
- Schema di formazione e mobilizzazione dei fluidi nei 5 movimenti
IL SOSTEGNO NELLE DISARMONIE CHE COINVOLGONO IL CICLO MESTRUALE
- disturbi da sindrome pre-mestruale
- ciclo assente
- ciclo irregolare
- ciclo doloroso
- ciclo troppo abbondante
IL SOSTEGNO NELLE DISARMONIE CHE COINVOLGONO L'APPARATO UROGENITALE
- presenza di fibromi
- presenza di cisti ovariche
- endometriosi
- infertilità
SFERA GINECOLOGICA ED EMOZIONI
LA DONNA E LE FASI DELLA VITA
- ritmi e trasformazioni del femminile
- possibili disarmonie e proposte di trattamento per il sostegno nelle fasi di cambiamento