Radici e ali: Il Bacino asse di salute e postura [Hakusha Milano]
A Milano domenica 9 novembre 2025
Un seminario dedicato al ruolo del Bacino nella diffusione della Yuan Qi, all'equilibrio posturale e al sostegno della vitalità. Con teoria e pratica esploreremo Yin Qiao, Yang Qiao e le Porte Evolutive, per attivare i processi naturali di salute e benessere.
Con Dr. Luca Pella
Sconto del 20% per chi si iscrive entro il 28/10/2025 - I posti sono limitati
- Luogo: Hakusha Milano - Viale Papiniano 42 - Milano (MI)
- Punti Ecos: 10
- Attestato: Si
- Esame finale: No
- Ore totali: 8
- A pagamento
- Modalità di svolgimento: Presenza
Trattare il corpo per permettere la diffusione della Yuan Qi a partire dalla Pelvi.
Con Dr. Luca Pella
Domenica 9 novembre 2025
Il corso in breve:
Il bacino è molto più di una struttura anatomica: è la radice della postura, il punto da cui prende forma il movimento e uno snodo essenziale nei processi di salutogenesi. Questo seminario, nasce per approfondire in modo concreto e applicabile la relazione tra pelvi, Jing, Meridiani Straordinari e postura nella prospettiva della Medicina Cinese Classica. Attraverso teoria, pratica e una lettura evolutiva del corpo, esploreremo come favorire l’allineamento delle tre cavità e sostenere la circolazione della Yuan Qi, con un trattamento mirato che potrai integrare subito nel tuo lavoro quotidiano.
Se desideri comprendere più a fondo l’origine energetica dell’equilibrio posturale e arricchire le tue competenze manuali, questo percorso fa per te.
Descrizione del corso:
Questo seminario è pensato per operatori Shiatsu, praticanti di Moxa e professionisti delle DBN che desiderano approfondire il ruolo del bacino nei processi di salutogenesi. La pelvi viene considerata come radice della postura e punto di partenza per la diffusione della Yuan Qi nel corpo.
Il corso riprende e sviluppa i contenuti presentati al 35° Convegno Nazionale FISieo, integrando teoria, pratica e visione della Medicina Cinese Classica.
Nella tradizione medica orientale, il Viscere Osso e le tre cavità principali – cranio, torace e bacino – sono intimamente collegati al Jing e ai Midolli. L’allineamento di queste cavità attraverso la colonna vertebrale permette al Jing di risalire fino al Mare dei Midolli (Cervello), nutrendolo in profondità.
L’evoluzione anatomica dell’essere umano, con il passaggio alla stazione eretta, ha modificato la struttura delle ossa per mantenere un corretto nutrimento del cervello e sostenere il benessere generale. Questa trasformazione posturale è strettamente legata alla relazione tra Yin e Yang e al continuo equilibrio dinamico che caratterizza il movimento e la salute.
Durante il seminario approfondiremo brevemente anche il ruolo dei Visceri Straordinari, con particolare attenzione al Cervello e all’evoluzione del Jing, e analizzeremo come postura, verticalità e cavità ossee siano connesse alla vitalità secondo la visione energetica cinese.
La parte pratica permetterà di comprendere e applicare una sequenza di trattamento mirata a favorire l’allineamento del corpo, migliorare la circolazione della Yuan Qi e sostenere i processi di autoriequilibrio.
In particolare verranno esplorati:
i meridiani straordinari Yin Qiao e Yang Qiao, fondamentali per la regolazione posturale delle tre cavità;
i punti noti come Porte Evolutive, secondo la Scuola di Agopuntura Francese, utili per armonizzare il rapporto tra cranio, torace e bacino.
Programma del seminario
- Evoluzione anatomica ed energetica della pelvi e del sistema scheletrico
- I Visceri curiosi: fisiologia energetica di Osso e Cervello
- Le tre cavità ossee tra Oriente e Occidente
- Collegamento biomeccanico ed energetico tra pelvi e tallone: la base della postura eretta
- I meridiani Qiao e il controllo della postura
- Le Porte Evolutive: funzioni e applicazione di questi punti specifici
- Studio della sequenza di trattamento
Obiettivi del seminario
L’obiettivo principale di questo seminario è offrire agli operatori uno sguardo nuovo e profondo sul bacino come centro di salute e di trasformazione. Non si tratta solo di un’area anatomica, ma di una vera e propria “radice” da cui dipendono postura, vitalità ed equilibrio energetico.
Attraverso lo studio dei processi di salutogenesi, scopriremo come il bacino e le cavità ossee siano strettamente collegati al Jing, ai Visceri Straordinari e al nutrimento del cervello, accompagnando la persona verso una migliore qualità di vita.
Cosa imparerai
Partecipando a questo seminario avrai la possibilità di:
- comprendere come la pelvi rappresenti un punto chiave nell’evoluzione posturale e nel mantenimento della salute;
- approfondire il ruolo dei Visceri Straordinari, in particolare dell’Osso e del Cervello, e il loro legame con lo sviluppo del Jing;
- scoprire la funzione dei meridiani Yin Qiao e Yang Qiao, fondamentali per la regolazione della postura e l’armonia tra le tre cavità ossee;
- conoscere e utilizzare i cosiddetti “punti evolutivi”, strumenti preziosi per facilitare un migliore allineamento del corpo e favorire la diffusione della Yuan Qi;
- sperimentare una sequenza pratica di trattamento che potrai integrare subito nel tuo lavoro quotidiano, arricchendo il tuo bagaglio professionale.
A chi è rivolto
Questo seminario è pensato per:
- operatori e insegnanti di Shiatsu che desiderano arricchire la loro pratica con nuove chiavi di lettura sul corpo e sulla postura;
- praticanti di Moxibustione e DBN interessati ad approfondire il rapporto tra evoluzione, Jing e salute;
- professionisti del benessere corporeo che vogliono comprendere più a fondo i legami tra struttura, energia e vitalità.
Non è un seminario introduttivo: si rivolge a chi ha già una formazione di base in Shiatsu, Moxa o Discipline Bio-Naturali e desidera fare un passo in più, acquisendo strumenti pratici ed efficaci per migliorare i trattamenti e accompagnare i riceventi in un percorso di salutogenesi.
Perché partecipare
Iscriverti a questo seminario significa:
- crescere come operatore, acquisendo competenze che uniscono teoria classica e pratica applicata;
- comprendere come il bacino non sia solo una struttura anatomica, ma un vero crocevia energetico da cui dipende la salute dell’intero organismo;
- portare nella tua pratica strumenti immediatamente spendibili, utili per migliorare postura, energia vitale e qualità di vita dei tuoi riceventi;
- vivere una giornata formativa intensa, che unisce approfondimento teorico e pratica esperienziale, in un clima di scambio e condivisione tra operatori.
Docente: dott. Luca Pella
Dove:
Hakusha Milano, Viale Papiniano 42 - 20123 Milano (guarda la mappa)
Presso OMM Center Milano
La sede è raggiungibile in pochi minuti dalla stazione della linea MM2 Sant'Agostino
Quando:
Domenica 9 novembre 2025
Orario: 9.30 - 17.30 con pausa pranzo
Prenota Ora il Tuo Posto!
PROMOZIONE SPECIALE:
20% di sconto per le iscrizioni entro il 28 ottobre 2025!
Il corso è valido per 10 Punti ECOS
Corso a numero chiuso
Hai domande o vuoi saperne di più? Contattaci subito! Siamo a tua disposizione.
Per Informazioni ed Iscrizioni:
Hakusha Milano - Viale Papiniano 42 - 20123 Milano
Presso OMM Center Milano
Tel. 3497086478 (anche WhatsApp)
Email: info@hakusha.it
Telegram: @hakusha
Canale Telegram Hakusha @hakushanews
Appuntamenti
Data | Inizio | Fine | Argomento |
---|---|---|---|
9 novembre 2025 | 09:30 | 17:30 | Radici e ali: Il Bacino asse di salute e postura |